MIAO SI GIRA
Visitate la nuova mostra di Fermo Immagine il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano.
sabato 19 marzo 2011
lunedì 14 marzo 2011
Capelli principeschi in mostra Atelier Gluck Art - Milano
Dopo il grande successo natalizio al botteghino, e una candidatura agli Oscar® 2011 per la migliore canzone, arriva in Blu-ray Disc™ + e-copy, Blu-ray Disc™ 3D e DVD il 50° Classico Disney:

Per festeggiare l’arrivo in Blu-ray e DVD del 50° Classico Disney, l’Associazione Atelier Gluck Arte organizza una festa esclusiva: per la prima volta in mostra tutti i manifesti cinematografici originali dei 50 Classici Disney, da “Biancaneve e i Sette Nani” (1937) a “Rapunzel – L’intreccio della Torre” (2010), un viaggio lungo 74 anni, uno slalom emozionante tra creatività, capolavori e storia del cinema d’animazione. E in più una proiezione di “Rapunzel – L’Intreccio della Torre” nell’alta definizione del Blu-ray Disc™ (ore 15.30 su prenotazione obbligatoria) e un imperdibile viaggio nel magico mondo delle acconciature delle Principesse Disney, che danno il benvenuto alla loro compagna dalla lunghissima chioma bionda
Rapunzel - L’intreccio della torre, il 50° Classico Disney, capolavoro d’animazione che riprende in chiave moderna la famosa fiaba di Raperonzolo dei fratelli Grimm, dopo il successo al box office natalizio dal prossimo 16 marzo sarà disponibile nei formati Blu-ray Disc™+ e-Copy, DVD, e nell’esclusivo cofanetto composto da due dischi in 3D e Blu-ray Disc™+ e-Copy. Per l’occasione l’Associazione Atelier Gluck Arte organizza un evento davvero straordinario tutto dedicato alla magia dei Cinquanta Classici Disney: domenica 20 marzo 2011, dalle ore 12.00 alle 19.00, sarà possibile ammirare per la prima volta in mostra i 50 manifesti originali dei film che compongono questo incredibile viaggio nella fantasia, da “Biancaneve e i Sette Nani” (1937) a “Rapunzel - L’Intreccio della Torre” (2010), passando per capolavori come “Fantasia” (1940), “Pinocchio” (1940), “Bambi” (1942), “La Bella Addormentata nel Bosco” (1959), “Cenerentola” (1950), “Alice nel Paese delle Meraviglie” (1951), “Lilli e il Vagabondo” (1955), “La carica dei 101” (1961), “Gli Aristogatti” (1970), “Robin Hood” (1973), “La Bella e la Bestia” (1991), “Aladdin” (1992), “Il Gobbo di Notre-Dame” (1996), “Il Re Leone” (1994), “Pocahontas” (1995), “Hercules” (1997), “Mulan” (1998), “Tarzan” (1999), “La Principessa e il Ranocchio” (2009) e tanti altri. Un viaggio indimenticabile, lungo ben 74 anni, nel mondo della fantasia ma anche nella storia del cinema d’animazione, nonché nella grafica del manifesto cinematografico: dal 1937 di “Biancaneve e i Sette Nani” al 2010 di “Rapunzel – L’Intreccio della Torre” cambiano stili, disegni, grafica, sempre nel segno della magia Disney, che coi suoi colori e i suoi personaggi ha fatto crescere tre generazioni! I nonni che videro nel 1937 Biancaneve debuttare sui grandi schermi, e portarono i figli a ridere con “Gli Aristogatti” nel 1970, ora accompagnano i nipotini a divertirsi con il 3D di Rapunzel.
E non finisce qui! Dal momento che Rapunzel, energica eroina dai lunghissimi capelli biondi, è anche la decima Principessa Disney, non poteva mancare un omaggio alle sue colleghe coronate pronte a darle il benvenuto nel segno dei… capelli: nove favolose parrucche realizzate appositamente dal laboratorio Lia Parrucche di Legnano e acconciate da Marco Gabellini riproducono fedelmente le acconciature delle Disney Princess, dal caschetto nero di Biancaneve alla sciccosissima pettinatura di Cenerentola per il ballo, dai capelli fluenti e liberi di Pocahontas alla chioma rosso fuoco di Ariel, dai boccoli di Belle (La Bella e la Bestia) ai ricci crespi di Tiana (La Principessa e il Ranocchio), dalla chioma dorata di Aurora (La Bella Addormentata nel Bosco) all’acconciatura marziale e mascolina di Mulan e quella orientaleggiante di Jasmine (Aladdin). Rapunzel sarà protagonista anche qui con la sua magnifica chioma dorata con acconciature realizzate da parrucchieri che si sono cimentati nell’impossibile sfida di acconciarle i capelli!!
La festa avrà il suo culmine alle ore 15.30 con la proiezione del film “Rapunzel – L’intreccio della Torre” nello splendore dell’alta definizione Blu-ray (prenotazione obbligatoria al n. 331/9963519)
I manifesti esposti in mostra, tutti appartenenti alla collezione dell’Associazione Atelier Gluck Arte, verranno poi donati a ospedali pediatrici di tutta Italia per portare un po’ di colore, fantasia e divertimento dove più occorre. L’iniziativa darà il via al progetto benefico “Ieri, oggi e domani: con la fantasia si diventa grandi!” ideato e sostenuto dall’Associazione Atelier Gluck Arte in collaborazione con Dottor Sorriso Onlus, una delle realtà più attive in Italia nell’ambito del sostegno ricreativo ai bambini in ambito ospedaliero. Ogni “cerimonia di consegna” in ognuno degli ospedali aderenti al progetto diventerà l’occasione per una festa colorata con divertimenti e musica portati da Laura Susan con le sue canzoni ispirate alle fiabe più belle di ogni tempo e dagli animatori di Dottor Sorriso.
Sono disponibili immagini in alta risoluzione del film, dei manifesti esposti in mostra e delle acconciature.
Ufficio stampa Atelier Gluck Arte
Enrico Ercole – Tel. 349/5422273
E non finisce qui! Dal momento che Rapunzel, energica eroina dai lunghissimi capelli biondi, è anche la decima Principessa Disney, non poteva mancare un omaggio alle sue colleghe coronate pronte a darle il benvenuto nel segno dei… capelli: nove favolose parrucche realizzate appositamente dal laboratorio Lia Parrucche di Legnano e acconciate da Marco Gabellini riproducono fedelmente le acconciature delle Disney Princess, dal caschetto nero di Biancaneve alla sciccosissima pettinatura di Cenerentola per il ballo, dai capelli fluenti e liberi di Pocahontas alla chioma rosso fuoco di Ariel, dai boccoli di Belle (La Bella e la Bestia) ai ricci crespi di Tiana (La Principessa e il Ranocchio), dalla chioma dorata di Aurora (La Bella Addormentata nel Bosco) all’acconciatura marziale e mascolina di Mulan e quella orientaleggiante di Jasmine (Aladdin). Rapunzel sarà protagonista anche qui con la sua magnifica chioma dorata con acconciature realizzate da parrucchieri che si sono cimentati nell’impossibile sfida di acconciarle i capelli!!
La festa avrà il suo culmine alle ore 15.30 con la proiezione del film “Rapunzel – L’intreccio della Torre” nello splendore dell’alta definizione Blu-ray (prenotazione obbligatoria al n. 331/9963519)
I manifesti esposti in mostra, tutti appartenenti alla collezione dell’Associazione Atelier Gluck Arte, verranno poi donati a ospedali pediatrici di tutta Italia per portare un po’ di colore, fantasia e divertimento dove più occorre. L’iniziativa darà il via al progetto benefico “Ieri, oggi e domani: con la fantasia si diventa grandi!” ideato e sostenuto dall’Associazione Atelier Gluck Arte in collaborazione con Dottor Sorriso Onlus, una delle realtà più attive in Italia nell’ambito del sostegno ricreativo ai bambini in ambito ospedaliero. Ogni “cerimonia di consegna” in ognuno degli ospedali aderenti al progetto diventerà l’occasione per una festa colorata con divertimenti e musica portati da Laura Susan con le sue canzoni ispirate alle fiabe più belle di ogni tempo e dagli animatori di Dottor Sorriso.
Sono disponibili immagini in alta risoluzione del film, dei manifesti esposti in mostra e delle acconciature.
Ufficio stampa Atelier Gluck Arte
Enrico Ercole – Tel. 349/5422273
le acconciature delle Disney Princess in mostra riprodotte fedelmente da Lia Parrucche e Marco Gabellini
Domenica 20 marzo 2011
ATELIER GLUCK ARTE
Via Cristoforo Gluck, 45 – Milano
INGRESSO GRATUITO – Info e prenotazioni: 331/9963519 – www.ateliergluckarte.org
GRANDE FESTA PER RAPUNZEL!
Una mostra davvero unica,una proiezione davvero magica e… una sorpresa davvero intrecciata!
ATELIER GLUCK ARTE
Via Cristoforo Gluck, 45 – Milano
INGRESSO GRATUITO – Info e prenotazioni: 331/9963519 – www.ateliergluckarte.org
GRANDE FESTA PER RAPUNZEL!
Una mostra davvero unica,una proiezione davvero magica e… una sorpresa davvero intrecciata!
Powered by Blogger.