domenica 20 dicembre 2009

PARRUCCHE ..RIAPRE IL NEGOZIO DI VIAREGGIO

Tornerà a vendere parrucche, ma in via Fratti: domani l’inaugurazione
Strage, riapre il primo negozio

VIAREGGIO. Come l’araba fenice. Dalle ceneri di via Ponchielli alla nuova sede in via Fratti, nell’isolato compreso tra le vie De Amicis e Vespucci: la Versilia Parrucche di Maria Ademia Germani è la prima azienda, tra quelle che erano situate di via Ponchielli, a riaprire i battenti dopo la maledetta notte del 29 giugno. Il negozio sarà inaugurato domani alle 15.30 e porta sicuramente con sé un messaggio di rinascita. L’auspicio, infatti, è che il lieto evento faccia da aprifila alla riapertura delle altre cinque aziende andate distrutte poco meno di sei mesi fa. Ma, a controbilanciare la speranza, c’è la rabbia. Il sentimento di chi attende ancora di tornare nella propria casa o di riprendere la sua attività e, nel frattempo, ha dovuto continuare a pagare le varie imposte.
La rabbia che si legge negli occhi di Maria Ademia. «C’è tanta mortificazione, però non deve venir meno la speranza, la forza di andare avanti - commenta la signora Germani, alla quale le fiamme hanno divorato anche l’abitazione - vogliamo ritornare alla vita dopo essere stati sradicati da via Ponchielli. Dopo che ci è stata rubata l’anima». La signora Germani gestisce il negozio, da sempre a conduzione familiare, da 20 anni: vende prodotti per i capelli, come tinture e shampoo, e parrucche per spettacoli teatrali e costumi di Carnevale ma anche per chi deve affrontare le cure chemioterapeutiche o soffre di alopecia. «Non c’è rimasto nulla in via Ponchielli, tutto è andato completamente distrutto: la mia fortuna è stata quella di aver preso questo fondo in via Fratti, il cui contratto è stato stipulato il 18 giugno, ovvero undici giorni prima del disastro. Stavamo effettuando dei lavori per poter costruire, al posto del vecchio negozio, la casa per mia figlia: purtroppo è andata così. Senza questo fondo, e senza i prestiti degli amici per anticipare i pagamenti, non sarei mai ripartita. Ce l’ho fatta, ma quanti sacrifici...». Si sono rivelati insufficienti, dunque, i finanziamenti arrivati da Regione e Provincia, cui potrebbero aggiungersi altri fondi come proposto dal Comune di Viareggio. «Non abbiamo ricevuto alcun aiuto, ma ormai ci siamo abituati - prosegue la signora Germani, lasciando trasparire amarezza nelle sue parole - alcune persone sono state eccezionali, su altre preferisco sorvolare. Ci siamo trovati di fronte un muro di gomma. Che situazione atroce».
Domani, idealmente, riparte il tessuto lavorativo della via Ponchielli che non c’è più: «Io sarò la prima a riprendere l’attività, ma non sono la sola. Ce ne sono altre cinque che in questi mesi sono rimaste ferme. C’è chi ha perso la casa ma, fortunatamente, prosegue il lavoro. Ma non manca neppure chi, come me, si è ritrovato privato della sua abitazione e della sua attività. Sacrosanto risarcire i bambini ed i familiari delle vittime, ma non dimenticate che ci sono anche le imprese».
Una di queste, la sua, ripartirà domani. Adesso si attende che venga seguita a ruota dalle altre. L’arrivo dell’anno venturo è sempre accompagnato dal desiderio di gioia. Un desiderio che si rafforza nei cuori degli abitanti e dei commercianti di via Ponchielli, i primi a volersi lasciare alle spalle questo 2009.




TANTI AUGURI DA PARTE DI TUTTI NOI!
LIA PARRUCCHE

1 commenti:

Posta un commento

Powered by Blogger.

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites