MIAO SI GIRA

Visitate la nuova mostra di Fermo Immagine il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano.

domenica 28 febbraio 2010

parrucche per bambole....bambole da riparar ecco la soluzione...

Lunga vita al giocattoloA volte ci vuole un cuore di pietra per gettare nell’immondizia l’ex bambola preferita di vostra figliaL’ultima novità è il noleggio. Ma esistono altri modi, che inventano una seconda chanceLunga vita al giocattoloA volte ci vuole un cuore di pietra per gettare nell’immondizia l’ex bambola preferita di vostra figliaMacchinine abbandonate in un angolo, Barbie spettinate, peluche scoloriti. Alt, urge un rimedio: gli incolpevoli - e voluminosi - giochi si meritano una seconda vita. Possibilmente lontano da casa nostra. Coraggio, genitori: salvare dal cassonetto i giocattoli vecchi è possibile. Così come uscire dal tunnel dell’acquisto inutile. Qualche alternativa c’è, soprattutto online: vendite dell’usato, mercatini benefici, baratti, ricicli e, novità, il noleggio. L’obiettivo...

Per essere sempre hype- PARRUCCHE INGOMBRANTI

Informazioni, notizie e consigli per essere sempre trendy e di tendenzaHomeInfoPer essere sempre hypeSi legge “hàip” e si scrive hype. Dal greco “hyperbole”: esagerazione, iper, super, stra. Insomma, tutto ciò che è esageratamente esagerato. Adatto che chi sa e vuole osare.Ed ecco Marc Jacobd che per Louis Vuitton ha mandato in passerella modelle con parrucche ingombranti e abiti clown a quadretti, scacchi con colletti abbottonati, code di volpe e volant. Tutto in un’unica soluzione.Gaultier, Westwood, Victor&Rolf hanno saputo, invece, creare uno strabiliante e giovane effetto teatralefonte http://tendenze.guidaconsumatore.com/00513_per...

IMPARRUCCATI RAPINANO BANCA A BRESCIA

RAPINANO BANCA A(AGI) - Brescia, 26 feb. - Colpo grosso in banca a Brescia nel pomeriggio. Due rapinatori armati di coltelli e camuffati con parrucche hanno fatto irruzione nella filiale di Banca Intesa, in viale Venezia, poco prima dell'orario di chiusura alle 16:00. I banditi, descritti come italiani, hanno tenuto in ostaggio i presenti, 6-7 persone (un solo cliente), per circa un'ora, fino a quando e' scattata l'apertura temporizzata della cassaforte. Bottino 100mila euro. Prima di dileguarsi, i malviventi hanno portato via i filmati del sistema di videosorveglianza. (AGI) Cli/Mi/Ral BRESCIA, BOTTINO 100MILA E...

mercoledì 24 febbraio 2010

Parrucche e Rapine a farmacie, arrestata coppia

I due erano il terrore nel MilaneseCome Bonnie e Clyde avevano il vizio della rapina in coppia, ma invece che le banche prendevano di mira le farmacie. Armati di pistola giocattolo, minacciavano i titolari e svuotavano le casse. Ma martedì qualcosa è andato storto e dopo l’ennesimo colpo in una farmacia di Inveruno, nel Milanese, sono stati individuati e arrestati dai carabinieri della Compagnia di Legnano. La mente del duo criminale che terrorizzava le farmacie dell’Altomilanese era una donna, P.A., 40enne, barese, con il vizio della rapina, tanto da essere già finita nella lista nera delle forze dell'ordine. Con lei un giovane 26enne, G.S., di Arluno. Alle 17 di martedì i due sono arrivati a bordo di una Fiat panda verde, hanno parcheggiato in piazza San Martino ad Inveruno, Comune del Legnanese,...

sabato 20 febbraio 2010

Il burqa NO, la parrucca SI

Il burqa definisce una nuova moda francese in fatto di diritti civiliPrima gli svizzeri hanno messo al bando i minareti, ora il parlamento francese vuole impedire alle donne musulmane di indossare il burqa nei luoghi pubblici. L’hijab, il foulard indossato da alcune donne musulmane, è già vietato nelle scuole pubbliche francesi, dove è vietata qualsiasi ostentazione di simboli religiosi. Il burqa, ad ogni modo, viene indossato ben più raramente in Francia – solo da circa 1.900 donne su quasi sei milioni di musulmani presenti nel paese, quasi nessuno dei quali proveniente da un paese in cui è comune l’uso del burqa.Il motivo per cui i parlamentari francesi, dai comunisti ai conservatori, sostengono questo divieto si basa sul consenso generale secondo cui l’uso del burqa sarebbe “contrario...

giovedì 18 febbraio 2010

Il paziente sottoposto a chemioterapia può detrarre il costo della parrucca

Con la risoluzione del 16.2.2010, n.9/E l'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti relativi alla possibile detrazione dell'acquisto di una parrucca per pazienti sottoposti a trattamenti chemioterapici. Difatti, al fine di poter superare i disagi psicologici causati dai trattamenti, l'Amministrazione finanziaria ha ritenuto che l'acquisto della parrucca possa essere considerata una spesa sanitaria detraibile. Nonostante la parrucca non sia ricompresa nel nomeclatore tariffario delle protesi, ne deve essere prevista la detraibilità del costo sostenuto per l'acquisto poichè è volta a sopperire ad un danno estetico causato da una patologia. se vuoi saperne di più scrivici lia@epinet...

mercoledì 17 febbraio 2010

PARRUCCHE PERICOLOSE....Finanza, contraffazioni e falsi al Carnevale di Putignano

Bari – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Mola di Bari, all’esito di specifici controlli, hano scoperto una evasione fiscale operata da una azienda del territorio, operante nel settore di articoli sanitari, risultata essere ‘evasore totale’. In particolare, i militari della Finanza hanno accertato che il titolare della ditta ha sottratto a tassazione base imponibile per oltre 600mila euro; evaso Iva per circa 85mila euro. Il responsabile è stato denunciato all’A.G. competente. A Gioia del Colle i militari della Tenenza della Finanza hanno sequestrato 40 chilogrammi di tabacchi, di provenienza illecita, regolarmente muniti di sigillo di monopoli, detenuti in assenza delle prescritte autorizzazioni; una persona è stata denunciata all’A.G. per ricettazione. A Putignano, i militari...

DETRAIBILITA' PER PARRUCCHE USO CHEMIOTERAPICO

La parrucca utilizzata per superare le difficoltà psicologiche derivanti dalla caduta dei capelli a seguito di trattamenti chemioterapici è un onere fiscalmente rilevante.E' la conclusione cui giunge l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 9/E del 16 febbraio, che ritiene l'acquisto del bene una spesa sanitaria per la quale spetta la detrazione dall'imposta lorda del 19% dell'onere sostenuto, per la parte che eccede 129,11 euro (articolo 15, comma 1, lettera c, del Tuir).L'Agenzia, in via preliminare, ricorda la precisazione fornita dall'Amministrazione finanziaria con la circolare 25/1997: nel caso in cui la spesa sostenuta non sia chiaramente riconducibile nell'elenco contenuto nell'articolo 15 del Tuir, occorre far riferimento ai provvedimenti del ministero della Sanità che contengono...

PARRUCCA SUPER VOLUMINOSA per Lady Gaga assoluta dominatrice ai Brit Awards.

Lady Gaga assoluta dominatrice ai Brit Awards. L'interprete di 'Paparazzi', che ha regalato ai fan anche una inquietante performance live dedicata al designer Alexander McQueen, ha infatti sbaragliato la concorrenza e si e' aggiudicata tutti i tre riconoscimenti per cui aveva ricevuto le nomination: 'miglior artista femminile internazionale', 'miglior artista emergente' e 'miglior album internazionale' per 'The fame'.'Grazie mille per aver creduto in me' - ha detto dal palco. E tra i protagonisti di questa scoppiettante edizione, arricchita anche da spettacolari performance live, ci sono stati anche Lily Allen, 'miglior artista femminile britannica',...

venerdì 12 febbraio 2010

PARRUCCHE ENORMI PER HELLO KITTY

Il 9 febbraio 2010 il Kawaii Team ha avuto l’onore di essere invitato alla prima mondiale di “Hello Kitty the Show, musical di una favola moderna” presso il Teatro Nuovo di Milano, al quale ha presenziato anche l’amministratore delegato di Sanrio, Kunihiko Tsuji.On February 9, 2010, the Kawaii Team had the honor of being invited to the world premiere of “Hello Kitty the Show, musical di una favola moderna” (Hello Kitty the Show, a musical of a modern tale) at the Teatro Nuovo in Milan, where also attended the CEO of Sanrio, Kunihiko fonte http://www.nonsolokawaii.com/hello-kitty-the-sh...

L'antico mestiere de 'U varviere' ai giorni nostri

TERMOLI. Continuamo la nostra rivisitazione nei vecchi mestieri che comunque ancora oggi resistono al progresso ed anzi si adeguano alle nuove tecniche per poter continuare ad operare. Questa volta ci occupiamo del barbiere o meglio conosciuto oggi come parrucchiere. Lo facciamo andando a trovare ormai uno degli ultimi artigiani, perchè questo è sicuramente un mestiere di artigianato della vecchia guardia, il signor Leo Mascitto che ha la sua ‘bottega’ lungo il corso Nazionale, originario di San Martino in Pensilis, ma residente a Termoli da oltre 50 anni.L'altro collega che ancora è in attività termolese con qualche anno in piu' di anzianità di servizio è Peppino Perazzella che ha il suo ‘atelier’ alla stazione ferroviaria. Signor Leo ‘u' varviere’, come ci tiene a specificare lui in termini...

giovedì 11 febbraio 2010

Lezioni di trucco e parrucca per umanizzare il reparto di oncologia

All'ospedale di Circolo, il reparto diretto dalla dottoressa Pinotti, con la collaborazione di tutte le associazioni di volontariato, amplia il concerto di prendersi curaLezioni di trucco e parrucca per umanizzare il reparto di oncologia. Non solo cure. Il reparto di oncologia dell'ospedale di Circolo ha deciso di investire sulla sua umanizzazione: abbellimento degli spazi, creazione di spazi di socializzazione come il "Salotto delle gerbere" e il "Salotto delle idee", lallestimento di un'area Tv dove poter vedere DVD e altri dettagli per creare un ambiente quanto più amichevole favorendo il dialogo tra operatori, pazienti e accompagnatori.Proprio nell'ottica di migliorare il contatto umano e favorire iniziative che agevolino la qualità della vita dei pazienti, il reparto, diretto dalla dottoressa...

lunedì 8 febbraio 2010

BUON CARNEVALE IITALIANO!

...

sabato 6 febbraio 2010

PARTE IL CANEVALE

Venezia: maschere, feste e spettacoli. Dall'Arlecchino al Burlesque Il 6 febbraio Ferruccio Soleri nel suo personaggio più noto apre la grande kermesse del Carnevale. Dieci giorni di eventi tra glamour e divertimentoIl Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, che lo scorso anno ha aperto con Mistero Buffo il Carnevale di Venezia, passa il testimone a Ferruccio Soleri, un altro grande artista del panorama teatrale, tra gli attori prediletti da Giorgio Strehler. Sarà lui a inaugurare la nuova edizione di Sensation, la sera del 6 febbraio in piazza San Marco, con un nuovo adattamento dell' Arlecchino servitore di due padroni realizzato per la...

rapine a milano imparruccati

Due rapine in banca in mezz'oraDue rapine in banca sono state messe a segno, a Milano, nel giro di mezzora. Il bottino più ingente (circa 10 mila euro) è stato portato via poco prima delle 10 alla filiale di Banca Intesasanpaolo di viale Regina Giovanna. Due banditi, armati di pistole e travisati con parrucche, hanno minacciato i cassieri, si sono fatti consegnare il denaro custodito nelle casse. L'altro colpo è avvenuto alla Banca popolare di Novara in piazza di Porta Ludovica, dove un un malvivente solitario, con un taglierino, ha ottenuto un bottino di 7 mila eu...

mercoledì 3 febbraio 2010

PARRUCCHE E CANDIDATURE AGLI OSCAR ...

Quattro italiani candidati: «Ha vinto la nostra creatività»Signoretti e Sodano selezionati per Il DivoLOS ANGELES - «A fare i mostri sono buoni tutti, ma la vera difficoltà è fare film come Il Divo in cui il trucco c’è, ma non si vede». Parola di Aldo Signoretti (alla terza candidatura agli Oscar dopo Moulin Rouge e Apocalypto) e Vittorio Sodano, alla seconda dopo Apocalypto, entrambi in corsa con il film italiano di Paolo Sorrentino dedicato alla figura di Giulio Andreotti. «A sperare lo speravamo - aggiungono i due -. Fare Il Divo non è stato facile. È stato fatto un lavoro artigianale fatto di protesi che non si dovevano vedere. Sorrentino non voleva una somiglianza con Andreotti, ma un Servillo che lo ricordasse soltanto. Sul film ci sono dieci parrucche, ma non si vedono, ore di trucco...

PARRUCCHE E CANDIDATURE AGLI OSCAR ...TUTTO MADEIN

Quattro italiani candidati: «Ha vinto la nostra creatività»Signoretti e Sodano selezionati per Il DivoLOS ANGELES - «A fare i mostri sono buoni tutti, ma la vera difficoltà è fare film come Il Divo in cui il trucco c’è, ma non si vede». Parola di Aldo Signoretti (alla terza candidatura agli Oscar dopo Moulin Rouge e Apocalypto) e Vittorio Sodano, alla seconda dopo Apocalypto, entrambi in corsa con il film italiano di Paolo Sorrentino dedicato alla figura di Giulio Andreotti. «A sperare lo speravamo - aggiungono i due -. Fare Il Divo non è stato facile. È stato fatto un lavoro artigianale fatto di protesi che non si dovevano vedere. Sorrentino non voleva una somiglianza con Andreotti, ma un Servillo che lo ricordasse soltanto. Sul film ci sono dieci parrucche, ma non si vedono, ore di trucco...

Page 1 of 38123Next
Powered by Blogger.

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites