Peli da collezione: da Napoleone a Grace Kelly
Dall’8 settembre al 15 novembre resterà aperta una mostra piuttosto particolare che riunirà più di 400 pezzi di parrucche e toupet del Meseu Diocesà di Barcellona e la mostra comprenderà diversi capelli appartenuti a Napoleone e tagliati all’imperatore dal dottore O’Meara, il suo chirurgo nell’isola dell’Elba e che saranno il fiori all’occhiello dell’ esposizione ‘Art Coiffure, L’Arte del Parrucchiere’.
La mostra ha in esposizione la collezione privata del parrucchiere di Barcellona Raffel Pages. Studiata come un viaggio cronologico nella storia dell’acconciatura dei capelli dei vari personaggi la mostra si ferma su tutte le tecniche, acconciature, tagli e tendenze nelle colorazioni, così come tutti i complementi specifici per adornare le teste.
I capelli di Napoleone non saranno gli unici pezzi illustri, si potranno vedere inoltre un toupet di Grace Kelly del 1970, creato con i suoi capelli da Alexandre, il parrucchiere della casa reale monegasca ed una meché di Salvador Dalí che ha regalato a Llongueras in cambio di certe foto. Pages, a Europa Press, ha confessato: “Sono un collezionista compulsivo”, e ha sottolineato che al di là dei pezzi da mitomani ci sono anche oggetti storici, come un prezioso diadema d’oro del IV secolo a.C., e così anche quadri e libri del XVI, XVII e XVIII secoli unici nel loro genere e che appartenevano alla Chiesa, che come ha ricordato il parrucchiere, era l’istituzione incaricata, durante i secoli, di fare tendenze con le varie acconciature che si sono susseguite nei secoli.
La collezione di Pages è considerata la più importante al mondo sui parrucchiere: tra oggetti e libri ci sono più di 10.000 pezzi e una parte è esposta in forma permanente in un grande locale che il parrucchiere ha a sua disposizine nella Rambla Catalunya di Barcellona. In cambio la sua intenzione è costruire un grande museo, possibilmente a Parigi o Madrid, dove potrà contare sull’appoggio della presidentessa della comunità, Esperanza Aguirre.
Tutto ha avuto inizio nel 1960, quando Pages, di ritorno da Parigi ha visto come suo padre rinnovava il negozio da parrucchierre che aveva nella zona alta di Barcellona. Da quel momento ha cominciato a collezionare apparecchiature per parrucchieri ed ha acquisito un casco per la permanente e da 50 anni a questa parte, ogni settimana ha acquistato un oggetto nuovo.
Maria Luisa L.Fortuna
martedì 10 agosto 2010
parrucche ed affini in mostra a Barcellona
Powered by Blogger.
0 commenti:
Posta un commento