MIAO SI GIRA

Visitate la nuova mostra di Fermo Immagine il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano.

Le città degli animali

Milano e Roma a Misura di pet.

Un prato per gli animali

Il blog per ricordare i nostri Urban pet.

Urban Garden

Il sito per vivere verde in città.

venerdì 30 dicembre 2011

Capodanno 2012 a Madrid: tutti in piazza con la parrucca


















Il Capodanno madrileno è tipicamente un Capodanno di piazza. Se siete a Madrid, non potete mancare una puntatina in Puerta del Sol, dove si attende l'anno nuovo muniti di 12 acini d'uva e di parrucca. Poi... tutti a ballare. Madrid si caratterizza già in altri momenti dell'anno per la festosità che anima le strade e le piazze; basta passarci un sabato sera, magari di bella stagione. E a Capodanno - a differenza di Barcellona, dove le feste sono soprattutto nei locali - la gente si riversa nelle callesa festeggiare, concentrandosi soprattutto in alcune zone, come Puerta del Sol. Una grande festa con musica in attesa della mezzanotte e del momento dei 12 acini d'uva, mangiati uno a uno a ogni rintocco dell'orologio della piazza per ultimi 12 secondi dell'anno vecchio, come buon auspicio per i 12 mesi a venire.
E praticamente d'obbligo è... la parrucca
Esattamente. Il Capodanno madrileno potrebbe sembrare un po' un Carnevale, dato il gran numero di parrucche circolanti. E bancarelle in giro per la città ne vendono per l'occasione
Certamente sono anche moltissime le occasioni di divertimento nei tanti locali della città, ma da non perdersi la tipica attesa dell'anno nuovo in Puerta del Sol












sabato 12 novembre 2011

La signora delle rapine ..con parrucca

Arrestata la signora delle rapine:4 colpi in banca, con pistola giocattolo
La donna, 59 anni, tradita dalla propria disinvoltura:per andare «al lavoro» usava auto intestata al figlio.
La signora della rapine amava travestirsi. Cambiava abiti e parrucche, si cammuffava nei modi più vari. Ma per i suoi colpi era quasi sempre «armata»: con una pistola giocattolo. Calze o foulard calati sul viso, era riuscita a mettere a segno nel giro di pochi mesi due colpi e due tentate rapine ai danni di quattro istituti di credito della Capitale. Ma alla fine la sua disinvoltura l'ha tradita: è stata arrestata perchè individuata grazie alla targa dell'auto usata per una delle ultime rapine, intestata al figlio della rapinatrice.

fonte http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_novembre_12/signora-delle-rapine-roma-1902141729756.shtml

mercoledì 14 settembre 2011

DROGA NELLE PARRUCCHE






COSTA CARO....USAR PARRUCCHE PER IL TRASPORTO DI DROGA






3 ANNI E 12EURO DI MULTA




Erano state pizzicate all'aeroporto di Orio al Serio con in testa, ciascuna, una parrucca contenente 600 grammi di cocaina, ed erano state arrestate. Mercoledì 14 settembre due africane hanno patteggiato 3 anni di reclusione e 12 mila euro di multa.Una 32enne della Guinea Equatoriale ma residente a Madrid e una 27enne nigeriana residente a Padova erano state fermate dopo il loro arrivo a Orio provenienti da Madrid e gli uomini dell'agenzia delle Dogane e della Guardia di finanza avevano subito scoperto il nascondiglio della droga.In direttissima avevano ammesso le loro responsabilità dicendo di essere in difficoltà economiche e di essere state contattate a Madrid da un nigeriano che le aveva promesso soldi in cambio della consegna della droga in Italia.Dopo il rinvio del processo e la custodia in carcere, mercoledì c'è stata la conclusione del processo con l'accoglimento del patteggiamento. Il giudice ha anche respinto la richiesta di modifica della misura cautelare.


CAPELLI...RUBATI

13 settembre 2011
In America aumentano i furti di lunghe chiome. Mentre nasce l’importazione dall’Asia
Ne parla l’Atlanta Journal-Constitution. In molte città americane si verificano casi di furto di capelli umani. In città come Atlanta, Detroit, San Diego, Houston e Chicago sono stati danneggiate vetrine e porte di negozi per impossessarsi delle chiome appartenute alle persone. In qualche caso le entrate sono state sfondate attraverso lo speronamento di un camion. I capelli sarebbero diventati un bersaglio caldo per i criminali perché utilizzati per extension e parrucche. Le consumatrici sono disposte a pagare 100 dollari ed oltre per avere capelli lunghi e ondulati che ricordano la popolare star televisiva Kim Kardashian ed altre attrici e modelle famose.
200 DOLLARI A FASCIO - Sembra strano che i capelli diventino merce al centro di un traffico illecito. Eppure oltre ai furti ci sono anche le importazioni da India e Malesia. Conferma tutto Lanita Jacobs, professore associato di antropologia presso l’Università di Southern California: “I capelli sono un business di miliardi di dollari”. I capelli importati dall’Asia appaiono più naturali dei capelli sintetici e possono essere riutilizzati più volte. Il costo può raggiungere i 200 dollari per fagotto. Una sola persona necessita mediamente di 2-3 set di capelli per completare una nuova acconciatura.


FURTI E RAPINE - Il prezzo di mercato dei capelli è influenzato da fattori econimici. E’ soggetto agli incrementi dei costi, come ogni tipo di importazione. Il maggior costo del carburante, il valore del dollaro, la domanda globale in Europa, America Latina e Africa lo hanno fatto schizzare in alto. Ad Atlanta un negozio di forniture per la bellezza ha subito il furto di almeno 100mila dollari in capelli. Episodi simili si sono verificati a Chicago, Houston, San Diego e in altre grandi città. L’entità delle rapine varia dai 10mila ai 150mila dollari.

fonte http://www.giornalettismo.com/archives/147481/ce-chi-ruba-anche-i-capelli/

sabato 10 settembre 2011

BARBE D'ITALIA 13 SETTEMBRE INAUGURAZIONE LEGNANO CASTELLO VISCONTEO



mercoledì 17 agosto 2011

Parrucche, seno finto e ...tentano una rapina

Parrucche e seno finto, banditi in tailleur tentano colpo in banca
Due ventenni arrestati per aver provato a derubarela Banca Carige di Barcellona Pozzo di Gotto

MESSINA - Due rapinatori vestiti da donna, avevano tentato di rapinare la Banca Carige di Barcellona Pozzo di Gotto lo scorso 29 luglio, ma non ci sono riusciti e oggi sono stati rintracciati e arrestati dalla polizia
COME THELMA E LUISE – A finire in manette Filippo Parisi, 21 anni, e Carmelo Abbate 20 anni, che per entrare in banca senza destare sospetti, come nel famoso film di Ridley Scott, «Thelma e Louise», si erano travesti con una parrucca bionda e una bruna, avevano indossato foulards e tailleur e due seni finti. Subito dopo avevano minacciato gli impiegati e i clienti chiedendo che fosse aperta la cassaforte che però era bloccata per il sistema di sicurezza. A quel punto uno dei due rapinatori, innervosito per non essere riuscito ad aprire i cassetti ed impossessarsi del denaro, ha picchiato un impiegato disabile. I due infine dopo aver messo a soqquadro la banca erano poi fuggiti. I due sono stati rintracciati dopo la visione dei filmati delletelecamere di sicurezza della banca e per le impronte che avevano lasciato sui vetri dell’istituto di credito


fonte http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/

venerdì 22 luglio 2011

parrucche e rapina

fonte giornale di angri







ANGRI - 22/07/2011 -
Ha fruttato un bottino di circa 20 mila euro la rapina messa a segno questo pomeriggio nell'agenzia dell'istituto di credito Carime di Angri, nel salernitano. Da quanto si è appreso, due uomini con i volti travisati da finti baffi e da parrucche sono entrati nella banca e armati di storditori elettrici, che solitamente vengono utilizzati per difesa personale, hanno minacciato gli impiegati, facendosi consegnare tutto il denaro contenuto nelle casse.Poi, dopo il colpo sono fuggiti via a bordo di un'auto facendo perdere le proprie tracce. Al momento della rapina nella banca pare non vi fossero clienti. Sull'episodio indagano i carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore. Nella zona sono in corso controlli e sono stati istituiti anche dei posti di blocco.

sabato 19 marzo 2011

parrucche e viva l'Italia


Diciamolo a ..modo nostro!


lunedì 14 marzo 2011

Capelli principeschi in mostra Atelier Gluck Art - Milano

Dopo il grande successo natalizio al botteghino, e una candidatura agli Oscar® 2011 per la migliore canzone, arriva in Blu-ray Disc™ + e-copy, Blu-ray Disc™ 3D e DVD il 50° Classico Disney:




Per festeggiare l’arrivo in Blu-ray e DVD del 50° Classico Disney, l’Associazione Atelier Gluck Arte organizza una festa esclusiva: per la prima volta in mostra tutti i manifesti cinematografici originali dei 50 Classici Disney, da “Biancaneve e i Sette Nani” (1937) a “Rapunzel – L’intreccio della Torre” (2010), un viaggio lungo 74 anni, uno slalom emozionante tra creatività, capolavori e storia del cinema d’animazione. E in più una proiezione di “Rapunzel – L’Intreccio della Torre” nell’alta definizione del Blu-ray Disc™ (ore 15.30 su prenotazione obbligatoria) e un imperdibile viaggio nel magico mondo delle acconciature delle Principesse Disney, che danno il benvenuto alla loro compagna dalla lunghissima chioma bionda

Rapunzel - L’intreccio della torre, il 50° Classico Disney, capolavoro d’animazione che riprende in chiave moderna la famosa fiaba di Raperonzolo dei fratelli Grimm, dopo il successo al box office natalizio dal prossimo 16 marzo sarà disponibile nei formati Blu-ray Disc™+ e-Copy, DVD, e nell’esclusivo cofanetto composto da due dischi in 3D e Blu-ray Disc™+ e-Copy. Per l’occasione l’Associazione Atelier Gluck Arte organizza un evento davvero straordinario tutto dedicato alla magia dei Cinquanta Classici Disney: domenica 20 marzo 2011, dalle ore 12.00 alle 19.00, sarà possibile ammirare per la prima volta in mostra i 50 manifesti originali dei film che compongono questo incredibile viaggio nella fantasia, da “Biancaneve e i Sette Nani” (1937) a “Rapunzel - L’Intreccio della Torre” (2010), passando per capolavori come “Fantasia” (1940), “Pinocchio” (1940), “Bambi” (1942), “La Bella Addormentata nel Bosco” (1959), “Cenerentola” (1950), “Alice nel Paese delle Meraviglie” (1951), “Lilli e il Vagabondo” (1955), “La carica dei 101” (1961), “Gli Aristogatti” (1970), “Robin Hood” (1973), “La Bella e la Bestia” (1991), “Aladdin” (1992), “Il Gobbo di Notre-Dame” (1996), “Il Re Leone” (1994), “Pocahontas” (1995), “Hercules” (1997), “Mulan” (1998), “Tarzan” (1999), “La Principessa e il Ranocchio” (2009) e tanti altri. Un viaggio indimenticabile, lungo ben 74 anni, nel mondo della fantasia ma anche nella storia del cinema d’animazione, nonché nella grafica del manifesto cinematografico: dal 1937 di “Biancaneve e i Sette Nani” al 2010 di “Rapunzel – L’Intreccio della Torre” cambiano stili, disegni, grafica, sempre nel segno della magia Disney, che coi suoi colori e i suoi personaggi ha fatto crescere tre generazioni! I nonni che videro nel 1937 Biancaneve debuttare sui grandi schermi, e portarono i figli a ridere con “Gli Aristogatti” nel 1970, ora accompagnano i nipotini a divertirsi con il 3D di Rapunzel.

E non finisce qui! Dal momento che Rapunzel, energica eroina dai lunghissimi capelli biondi, è anche la decima Principessa Disney, non poteva mancare un omaggio alle sue colleghe coronate pronte a darle il benvenuto nel segno dei… capelli: nove favolose parrucche realizzate appositamente dal laboratorio Lia Parrucche di Legnano e acconciate da Marco Gabellini riproducono fedelmente le acconciature delle Disney Princess, dal caschetto nero di Biancaneve alla sciccosissima pettinatura di Cenerentola per il ballo, dai capelli fluenti e liberi di Pocahontas alla chioma rosso fuoco di Ariel, dai boccoli di Belle (La Bella e la Bestia) ai ricci crespi di Tiana (La Principessa e il Ranocchio), dalla chioma dorata di Aurora (La Bella Addormentata nel Bosco) all’acconciatura marziale e mascolina di Mulan e quella orientaleggiante di Jasmine (Aladdin). Rapunzel sarà protagonista anche qui con la sua magnifica chioma dorata con acconciature realizzate da parrucchieri che si sono cimentati nell’impossibile sfida di acconciarle i capelli!!

La festa avrà il suo culmine alle ore 15.30 con la proiezione del film “Rapunzel – L’intreccio della Torre” nello splendore dell’alta definizione Blu-ray (prenotazione obbligatoria al n. 331/9963519)

I manifesti esposti in mostra, tutti appartenenti alla collezione dell’Associazione Atelier Gluck Arte, verranno poi donati a ospedali pediatrici di tutta Italia per portare un po’ di colore, fantasia e divertimento dove più occorre. L’iniziativa darà il via al progetto benefico “Ieri, oggi e domani: con la fantasia si diventa grandi!” ideato e sostenuto dall’Associazione Atelier Gluck Arte in collaborazione con Dottor Sorriso Onlus, una delle realtà più attive in Italia nell’ambito del sostegno ricreativo ai bambini in ambito ospedaliero. Ogni “cerimonia di consegna” in ognuno degli ospedali aderenti al progetto diventerà l’occasione per una festa colorata con divertimenti e musica portati da Laura Susan con le sue canzoni ispirate alle fiabe più belle di ogni tempo e dagli animatori di Dottor Sorriso.

Sono disponibili immagini in alta risoluzione del film, dei manifesti esposti in mostra e delle acconciature.

Ufficio stampa Atelier Gluck Arte
Enrico Ercole – Tel. 349/5422273

le acconciature delle Disney Princess in mostra riprodotte fedelmente da Lia Parrucche e Marco Gabellini

Domenica 20 marzo 2011
ATELIER GLUCK ARTE
Via Cristoforo Gluck, 45 – Milano
INGRESSO GRATUITO – Info e prenotazioni: 331/9963519 – www.ateliergluckarte.org

GRANDE FESTA PER RAPUNZEL!
Una mostra davvero unica,una proiezione davvero magica e… una sorpresa davvero intrecciata!

martedì 22 febbraio 2011

parrucche, maschere da carnevale e ..rapina

Due uomini hanno assaltato in tarda mattinata la Banca di Cavola e Sassuolo. Chiusi in bagno clienti e dipendenti, sono fuggiti con 15mila euro in contanti.

Dieci persone hanno vissuto attimi di puro terrore oggi, intorno alle 13, a Castellarano, quando all'interno della filiale della Banca di Cavola e Sassuolo di via Radici Nord sono entrati due rapinatori.
I malviventi, di cui uno armato di coltello, avevano entrambi il volto coperto da maschere di carnevale e in testa parrucche e cappelli. Hanno rinchiuso dipendenti e clienti nel bagno e si sono fatti aprire dal direttore due casseforti.

I due sono fuggiti con 15mila euro circa, per fortuna senza far del male a nessuno. Il direttore della filiale ha liberato le persone chiuse in bagno e poi ha allertato i carabinieri. Per tutto il pomeriggio i militari hanno ascoltato le testimonianze degli ostaggi e hanno dato vita a una caccia serrata a cavallo tra le province di Reggio e Modena, ma per il momento nessuna traccia dei rapinatori.


fonte http://www.viaemilianet.it/rssre.php?id=19244

sabato 5 febbraio 2011

parrucche, barbe e rapina ...per 5 milioni di euro

Clamorosa rapina nella gioielleria Scavia di via della Spiga a Milano, dove una banda di rapinatori ha sottratto gioielli, orologi e monili per un valore di circa cinque milioni di euro. Poco dopo l'apertura del negozio tre malviventi, con indossoguanti, barbe finte e parrucche e altri due travestiti probabilmente da vigili urbani, sono entrati con le pistole spianate. I quattro dipendenti, tra cui due donne, sono stati portati nel vano ascensore che si trova nel piano interrato e qui legati e imbavagliati con del nastro isolante. A quel punto, i rapinatori hanno razziato tutto quello che potevano e sono usciti dopo aver preso con sé l'hard-disk dove vengono registrate le immagini delle telecamere di sicurezza del negozio. Gli inquirenti ritengono che si tratti di una banda di professionisti


fonte lastampa.it

martedì 1 febbraio 2011

parrucche e burlesque...ecco la nuova moda





ROMA - Canzoni dal vivo, ammiccamenti, abiti fascianti, corsetteria in vista, doppisensi, atmosfera decisamente ose': festa bunga bunga? No, e' il Burlesque club di Sunset Boulevard. I riferimenti all'inchiesta Ruby sono attuali quanto ovviamente casuali nel film Burlesque, che segna il ritorno sulle scene cinematografiche di Cher e il debutto come attrice della pop star Christina Aguilera (nelle sale italiane da Sony dall'11 febbraio).

Il musical, esordio alla regia di Steven Antin, piuttosto cavalca l'onda del ritorno del burlesque, uno spettacolo sexy e provocante parente dello striptease e degli show del Moulin Rouge di inizio Novecento, evocativo dei boudoir parigini, che gia' la popolarita' di Dita von Teese aveva da qualche tempo contributo a rilanciare.

Ali (Christina Aguilera), una contadinotta dell'Iowa sola al mondo, dotata di una voce bellissima, decide di lasciare il bar in cui lavora sottopagata per inseguire i suoi sogni. Con tenacia incredibile arriva al Burlesque Lounge, un teatro in difficolta' sul Sunset Strip e un lavoro come cameriera da Tess (Cher), proprietaria e direttrice del club. I costumi trasgressivi e le danze sensuali del Burlesque affascinano l'ingenua ragazza che si ripromette, un giorno, di far parte dello show.

Quando Ali riesce finalmente a conquistare il palcoscenico, anche grazie all'aiuto del manager della compagnia (Stanley Tucci), la sua voce eccezionale riporta il Burlesque Lounge al suo antico splendore. Il fascino del film e' in buona parte dovuto al look burlesque: decine di parrucche, atmosfera anni Venti, danze scatenate e acrobatiche, il costumista Michael Kaplan ha adoperato piu' di 250.000 cristalli di swarovski in quindici colori differenti per gli abiti, oltre a perle, rasi, pizzi e piume maliziose, sexy ma non volgari.

fonte http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/spettacolo/2011/01/31/visualizza_new.html_1613548459.html

giovedì 27 gennaio 2011

parrucche e rapine...anno nuovo ...vecchi sistemi

Quasi un anticipo del carnevale la trovata che due intraprendenti giovani hanno messo in atto ieri, all'ora di pranzo, per fare un colpo all'agenzia Unicredit di via Badino. Tentativo fallito. Erano all'incirca le 13,00. In quel momento, all'interno dell'istituto di credito c'erano 4 impiegati e 3 clienti. Sono entrati in due, tra i 20 ed i 30 anni. Occhiali, parrucche e trucco: perfettamente travisati. Uno dei due malviventi ha mostrato una pistola. Poi l'ha riposta in tasca e ha mantenuto sotto tiro i presenti, minacciandoli con un taglierino. La solita intimazione («Questa è una rapina»), pare detta con un accento campano. Tutti sono stati costretti ad entrare nel bagno. A quanto è dato sapere, un impiegato avrebbe fatto in tempo a azionare l'allarme. Quando i malviventi se ne sono accorti, sono scappati di fretta e furia, lasciando la loro impresa a metà. Sul posto è accorsa la Polizia. Per le indagini saranno utili anche le immagini delle telecamere. Siamo al secondo tentativo in pochi giorni. Lunedì mattina i dipendenti della Banca Popolare del Lazio di viale della Vittoria avevano riscontrato un'effrazione sulla porta d'ingresso. Qualcuno, nottetempo, aveva cercato di sfondare la porta.

fonte
http://www.iltempo.it/latina/2011/01/27/1233013-rapinatori_parrucca_messi_dall_allarme.shtml

mercoledì 19 gennaio 2011

LIA PARRUCCHE CATALOGO 2011 IN DISTRIBUZIONE


RICHIEDILO SCRIVENDO A lia@epinet.it

Powered by Blogger.

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites