MIAO SI GIRA

Visitate la nuova mostra di Fermo Immagine il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano.

Le città degli animali

Milano e Roma a Misura di pet.

Un prato per gli animali

Il blog per ricordare i nostri Urban pet.

Urban Garden

Il sito per vivere verde in città.

giovedì 5 aprile 2012

BARBIE CALVA CON PARRUCCA....E LIA PARRUCCHE...

Barbie calva, ha la parrucca come accessorio. Arriverà dall’America per sostenere bimbi malati di cancro
WASHINGTON. Una barbie calva per sostenere i bambini ammalati di cancro che perdono i capelli a causa della chemioterapia cui devono essere sottoposti. La Mattel, storico produttore della pi famosa bambola, ha deciso di lanciare il nuovo modello nel 2013 dopo un appello lanciato su Facebook -in cui compaiono anche le Bratz calve- che è stato sottoscritto da oltre 157mila sostenitori.
La “barbie calva” sarà corredata da accessori -parrucche, cappelli, sciarpe e altri copricapo- ma non andrà sugli scaffali dei negozi né sarà messa in vendita al pubblico. Sarà disponibile solo per donazioni che andranno direttamente agli ospedali e agli altri luoghi di cura del cancro in età pediatrica negli Usa e in Canada. La Mattel ha aggiunto che un piccolo quantitativo del modello sarà disponibile per le “filiali internazionali che lo destineranno ai partner che si occupano di opere caritatevoli”.




LIA PARRUCCHE SOSTIENE QUESTO PROGETTO ...E PER LE BAMBINE ITALIANE (O RESIDENTI IN ITALIA) METTE A DISPOSIZIONE LA PROPRIA AZIENDA PER REALIZZARE LE PARRUCCHE DELLE LORO BAMBOLE GRATUITAMENTE...



martedì 7 febbraio 2012

parrucche sequestrate 4000 articoli per il carnevale

Carnevale: Gdf sequestra 4.000 articoli cinesi pericolosi
Costumi, parrucche, maschere erano in negozio di Porto d'Ascoli (ANSA) - SAN BENEDETTO DEL TRONTO (ASCOLI PICENO) 6 FEB - Circa 4.000 articoli carnevaleschi tra costumi, parrucche, maschere, nasi, barbe non conformi alle prescrizioni normative sulla marcatura CE e sulle avvertenze obbligatorie sui rischi in lingua italiana sono stati sequestrati dalla guardia di finanza presso un esercizio commerciale d Porto D'Ascoli gestito da un ventinovenne di origine cinese. I prodotti sono risultati potenzialmente pericolosi per i bambini per la presenza di componenti molto piccoli e per le colorazioni instabili.(ANSA)



fonte ANSA.it

Powered by Blogger.

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites