MIAO SI GIRA

Visitate la nuova mostra di Fermo Immagine il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano.

Le città degli animali

Milano e Roma a Misura di pet.

Un prato per gli animali

Il blog per ricordare i nostri Urban pet.

Urban Garden

Il sito per vivere verde in città.

giovedì 5 aprile 2012

BARBIE CALVA CON PARRUCCA....E LIA PARRUCCHE...

Barbie calva, ha la parrucca come accessorio. Arriverà dall’America per sostenere bimbi malati di cancro
WASHINGTON. Una barbie calva per sostenere i bambini ammalati di cancro che perdono i capelli a causa della chemioterapia cui devono essere sottoposti. La Mattel, storico produttore della pi famosa bambola, ha deciso di lanciare il nuovo modello nel 2013 dopo un appello lanciato su Facebook -in cui compaiono anche le Bratz calve- che è stato sottoscritto da oltre 157mila sostenitori.
La “barbie calva” sarà corredata da accessori -parrucche, cappelli, sciarpe e altri copricapo- ma non andrà sugli scaffali dei negozi né sarà messa in vendita al pubblico. Sarà disponibile solo per donazioni che andranno direttamente agli ospedali e agli altri luoghi di cura del cancro in età pediatrica negli Usa e in Canada. La Mattel ha aggiunto che un piccolo quantitativo del modello sarà disponibile per le “filiali internazionali che lo destineranno ai partner che si occupano di opere caritatevoli”.




LIA PARRUCCHE SOSTIENE QUESTO PROGETTO ...E PER LE BAMBINE ITALIANE (O RESIDENTI IN ITALIA) METTE A DISPOSIZIONE LA PROPRIA AZIENDA PER REALIZZARE LE PARRUCCHE DELLE LORO BAMBOLE GRATUITAMENTE...



martedì 7 febbraio 2012

parrucche sequestrate 4000 articoli per il carnevale

Carnevale: Gdf sequestra 4.000 articoli cinesi pericolosi
Costumi, parrucche, maschere erano in negozio di Porto d'Ascoli (ANSA) - SAN BENEDETTO DEL TRONTO (ASCOLI PICENO) 6 FEB - Circa 4.000 articoli carnevaleschi tra costumi, parrucche, maschere, nasi, barbe non conformi alle prescrizioni normative sulla marcatura CE e sulle avvertenze obbligatorie sui rischi in lingua italiana sono stati sequestrati dalla guardia di finanza presso un esercizio commerciale d Porto D'Ascoli gestito da un ventinovenne di origine cinese. I prodotti sono risultati potenzialmente pericolosi per i bambini per la presenza di componenti molto piccoli e per le colorazioni instabili.(ANSA)



fonte ANSA.it

venerdì 30 dicembre 2011

Capodanno 2012 a Madrid: tutti in piazza con la parrucca


















Il Capodanno madrileno è tipicamente un Capodanno di piazza. Se siete a Madrid, non potete mancare una puntatina in Puerta del Sol, dove si attende l'anno nuovo muniti di 12 acini d'uva e di parrucca. Poi... tutti a ballare. Madrid si caratterizza già in altri momenti dell'anno per la festosità che anima le strade e le piazze; basta passarci un sabato sera, magari di bella stagione. E a Capodanno - a differenza di Barcellona, dove le feste sono soprattutto nei locali - la gente si riversa nelle callesa festeggiare, concentrandosi soprattutto in alcune zone, come Puerta del Sol. Una grande festa con musica in attesa della mezzanotte e del momento dei 12 acini d'uva, mangiati uno a uno a ogni rintocco dell'orologio della piazza per ultimi 12 secondi dell'anno vecchio, come buon auspicio per i 12 mesi a venire.
E praticamente d'obbligo è... la parrucca
Esattamente. Il Capodanno madrileno potrebbe sembrare un po' un Carnevale, dato il gran numero di parrucche circolanti. E bancarelle in giro per la città ne vendono per l'occasione
Certamente sono anche moltissime le occasioni di divertimento nei tanti locali della città, ma da non perdersi la tipica attesa dell'anno nuovo in Puerta del Sol












sabato 12 novembre 2011

La signora delle rapine ..con parrucca

Arrestata la signora delle rapine:4 colpi in banca, con pistola giocattolo
La donna, 59 anni, tradita dalla propria disinvoltura:per andare «al lavoro» usava auto intestata al figlio.
La signora della rapine amava travestirsi. Cambiava abiti e parrucche, si cammuffava nei modi più vari. Ma per i suoi colpi era quasi sempre «armata»: con una pistola giocattolo. Calze o foulard calati sul viso, era riuscita a mettere a segno nel giro di pochi mesi due colpi e due tentate rapine ai danni di quattro istituti di credito della Capitale. Ma alla fine la sua disinvoltura l'ha tradita: è stata arrestata perchè individuata grazie alla targa dell'auto usata per una delle ultime rapine, intestata al figlio della rapinatrice.

fonte http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_novembre_12/signora-delle-rapine-roma-1902141729756.shtml

mercoledì 14 settembre 2011

DROGA NELLE PARRUCCHE






COSTA CARO....USAR PARRUCCHE PER IL TRASPORTO DI DROGA






3 ANNI E 12EURO DI MULTA




Erano state pizzicate all'aeroporto di Orio al Serio con in testa, ciascuna, una parrucca contenente 600 grammi di cocaina, ed erano state arrestate. Mercoledì 14 settembre due africane hanno patteggiato 3 anni di reclusione e 12 mila euro di multa.Una 32enne della Guinea Equatoriale ma residente a Madrid e una 27enne nigeriana residente a Padova erano state fermate dopo il loro arrivo a Orio provenienti da Madrid e gli uomini dell'agenzia delle Dogane e della Guardia di finanza avevano subito scoperto il nascondiglio della droga.In direttissima avevano ammesso le loro responsabilità dicendo di essere in difficoltà economiche e di essere state contattate a Madrid da un nigeriano che le aveva promesso soldi in cambio della consegna della droga in Italia.Dopo il rinvio del processo e la custodia in carcere, mercoledì c'è stata la conclusione del processo con l'accoglimento del patteggiamento. Il giudice ha anche respinto la richiesta di modifica della misura cautelare.


CAPELLI...RUBATI

13 settembre 2011
In America aumentano i furti di lunghe chiome. Mentre nasce l’importazione dall’Asia
Ne parla l’Atlanta Journal-Constitution. In molte città americane si verificano casi di furto di capelli umani. In città come Atlanta, Detroit, San Diego, Houston e Chicago sono stati danneggiate vetrine e porte di negozi per impossessarsi delle chiome appartenute alle persone. In qualche caso le entrate sono state sfondate attraverso lo speronamento di un camion. I capelli sarebbero diventati un bersaglio caldo per i criminali perché utilizzati per extension e parrucche. Le consumatrici sono disposte a pagare 100 dollari ed oltre per avere capelli lunghi e ondulati che ricordano la popolare star televisiva Kim Kardashian ed altre attrici e modelle famose.
200 DOLLARI A FASCIO - Sembra strano che i capelli diventino merce al centro di un traffico illecito. Eppure oltre ai furti ci sono anche le importazioni da India e Malesia. Conferma tutto Lanita Jacobs, professore associato di antropologia presso l’Università di Southern California: “I capelli sono un business di miliardi di dollari”. I capelli importati dall’Asia appaiono più naturali dei capelli sintetici e possono essere riutilizzati più volte. Il costo può raggiungere i 200 dollari per fagotto. Una sola persona necessita mediamente di 2-3 set di capelli per completare una nuova acconciatura.


FURTI E RAPINE - Il prezzo di mercato dei capelli è influenzato da fattori econimici. E’ soggetto agli incrementi dei costi, come ogni tipo di importazione. Il maggior costo del carburante, il valore del dollaro, la domanda globale in Europa, America Latina e Africa lo hanno fatto schizzare in alto. Ad Atlanta un negozio di forniture per la bellezza ha subito il furto di almeno 100mila dollari in capelli. Episodi simili si sono verificati a Chicago, Houston, San Diego e in altre grandi città. L’entità delle rapine varia dai 10mila ai 150mila dollari.

fonte http://www.giornalettismo.com/archives/147481/ce-chi-ruba-anche-i-capelli/

sabato 10 settembre 2011

BARBE D'ITALIA 13 SETTEMBRE INAUGURAZIONE LEGNANO CASTELLO VISCONTEO



Powered by Blogger.

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites