Dal 20 marzo al complesso San Nicolò si potrà ammirare un notevole corpus di maschere legate ai generi teatrali, che provengono dagli scavi delle antiche città sepolte dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d. C.Ravenna, 18 marzo 2010 - Mimi e attori. Maschere e coturni. Commedie e tragedie. Edifici monumentali e spettacolari scenografie. RavennAntica ‘mette in scena’ il teatro delle origini, con i suoi personaggi e allestimenti scenici, con le sue architetture e ritualità. Il visitatore potrà ammirare un notevole corpus di maschere legate ai generi teatrali: oggetti che provengono, in particolare, dagli scavi delle antiche città sepolte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dopo Cristo e destinati alla decorazione architettonica di edifici pubblici e di domus.Si tratta di reperti di grande bellezza,...