giovedì 18 febbraio 2010

Il paziente sottoposto a chemioterapia può detrarre il costo della parrucca

Con la risoluzione del 16.2.2010, n.9/E l'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti relativi alla possibile detrazione dell'acquisto di una parrucca per pazienti sottoposti a trattamenti chemioterapici. Difatti, al fine di poter superare i disagi psicologici causati dai trattamenti, l'Amministrazione finanziaria ha ritenuto che l'acquisto della parrucca possa essere considerata una spesa sanitaria detraibile. Nonostante la parrucca non sia ricompresa nel nomeclatore tariffario delle protesi, ne deve essere prevista la detraibilità del costo sostenuto per l'acquisto poichè è volta a sopperire ad un danno estetico causato da una patologia.


se vuoi saperne di più scrivici lia@epinet.it

0 commenti:

Posta un commento

Powered by Blogger.

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites